
BIMBI ED EMOZIONI
Molti conoscono l’importanza delle regole per i bambini. Le regole aiutano i più piccoli a dare un senso al mondo che li circonda,
Siamo un’équipe di professionisti che si occupano di salute e benessere della mente e del corpo.
Lo Studio di Psicologia Origame offre diversi tipi di setting, che si prestano a svariati interventi specialistici rivolti ad adulti e bambini.
Oltre alla consulenza e al supporto psicologico, offriamo una costante possibilità di formazione e approfondimento, grazie ad iniziative rivolte a tutti quali corsi, seminari, incontri informativi. Collaboriamo con scuole e associazioni di quartiere che desiderano promuovere benessere e sensibilizzare sui temi legati alla salute mentale e fisica, realizzando serate e progetti rivolti ai bambini, ai genitori, alle coppie, agli adulti e agli anziani.
Presso lo studio sono inoltre attive collaborazioni con figure professionali: osteopata, nutrizionista, logopedista, neuropsichiatra infantile, psicomotricista.
Dal 2018 lo Studio Origame è stato inserito nella lista delle équipe di professionisti autorizzati dall’ATS della Lombardia a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici.
Supporto psicologico e percorsi individuali rivolti agli adulti.
Valutazione, trattamento e supporto psicologico rivolto ai bambini e agli adolescenti. Percorsi di sostegno alla genitorialità.
Percorsi di coppia finalizzati a supportare momenti di crisi e potenziare le risorse.
Sostegno all’invecchiamento e supporto picologico ai caregiver.
Trattamento del trauma con protocollo EMDR.
Diagnosi e certificazione valida ai fini scolastici dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Molti conoscono l’importanza delle regole per i bambini. Le regole aiutano i più piccoli a dare un senso al mondo che li circonda,
Con l’avanzare dell’età molte persone iniziano a fare i conti con una memoria che appare non più impeccabilmente affidabile. Dove
Da ottobre il Centro Polispecialistico Origame offre l’opportunità di effettuare uno screening di primo livello per evidenzi
La sindrome da Burnout, termine inglese con cui ci si riferisce all’esaurimento professionale (letteralmente“fuso”), è una c
Il 23 febbraio 2020 a Milano e in altre città il tempo si è fermato. Ci hanno chiesto, con provvedimenti via via più restrittivi,
Vi invitiamo a leggere questo interessante spunto dello psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, che ha sintetizzato nella sua “
SUGGERIMENTI PER GESTIRE LO STRESS LEGATO ALL’ISOLAMENTO E SALVAGUARDARE IL BENESSERE DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA CO
“Mio figlio spesso urla nel sonno e non so che cosa fare”, “Stanotte sono stata svegliata dalle urla terrorizzat
Anche se possono assumere forme diverse, il minimo comun denominatore dei capricci è l’insistenza che alla fine può
🤰Mal di schiena per il pancione? Gonfiore? Diastasi addominale?🙍🏽Paura del parto? Preoccupazioni per una vita che cambierà? E se
Da settembre lo Studio si amplia e accoglie nuove figure professionali, arricchendo l’offerta di servizi. I nostri esperti s
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si caratterizza per la presenza cronica e diffusa di ossessioni e compulsioni che interferi
Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia che blocca l’uso della parola nonostante la produzione e la comprensione verbale siano
È con grande soddisfazione che vi comunichiamo che lo Studio di Psicologia Origame è stato inserito nella lista delle équipe di pr
I disturbi del sonno colpiscono moltissime persone, per la maggior parte donne, che spesso non sanno come affrontarli né come porv
Il sonno è uno degli aspetti più complicati e che più spaventa i genitori nei primi mesi dall’arrivo di un figlio. In questa fase
Da qualche anno chi frequenta la scuola (alunni, insegnanti, genitori) sente parlare di DSA, BES e altre sigle. Se questi acronimi
L’attacco di panico è una manifestazione d’ansia estremamente intensa, breve e transitoria a cui in passato ci si riferiva con il
Quando il bambino passa dalla scuola dell’infanzia alla scuola elementare sperimenta una trasformazione della sua vita sociale. Le
Che cosa vuol dire essere genitori consapevoli? Come può la pratica della mindfulness aiutare nel quotidiano i genitori? Iniziamo